Quanta gente, ragazzi… Abbiamo incontrato tantissime persone. Come sapete siamo stati in fiera dell’elettronica a Gonzaga lo scorso weekend del 29 e 30 settembre.
E’ stata un’esperienza intensa come al solito, ed abbiamo conosciuto persone con voglia di imparare ed avvicinarsi al mondo dell’open source, con la passione dell’elettronica e dell’informatica libere.
L’interesse è stato tanto che abbiamo deciso di far partire a breve un corso base di Arduino. In seguito ci piacerebbe anche farlo seguire da altri momenti di formazione su argomenti legati all’elettronica e informatica.
Alla fiera abbiamo occupato ben tre tavoli con le nostre “creazioni”. Ci ripromettiamo di pubblicare alcuni dei progetti presentati in fiera.
Intanto, qui di seguito ne elenchiamo alcuni:

- Gimbo: una testa robotizzata realizzata interamente tramite stampa 3D basata sul progetto inmoov head e controllata tramite il Nunchuck della Wii
- Air quality monitor: Sensore di qualità dell’aria. Misura temperatura, umidità relativa, pressione atmosferica, concentrazione di CO2 e composti organici volatili totali, concentrazione di PM2.5 e manda i dati su cloud (su ThingSpeak)
- Crea il colore: Impostare il colore dei LED utilizzando la sintesi RGB
Prova a prendermi: Simpatico gioco per due giocatori. Uno dei due giocatori è la preda, l’altro il predatore. Il predatore deve catturare la preda, ma attenzione perchè improvvisamente i ruoli possono invertirsi!
- Che tempo fa: Un ESP8266 Scarica da internet i dati meteo della zona in cui ci si trova e li mostra su un elegante display e-ink
- Strandbeest: Uno strano insetto robotizzato che evita gli ostacoli
- Plen 2: un piccolo robot umanoide con 20 gradi di libertà costruito interamente con stampante in 3D
- “Mano”: una mano robotizzata realizzata interamente tramite stampa 3D
- OK Corral: Un gioco di tiro al bersaglio basato su laser
- Concentrati: Un sistema per ca(r)pire l’attenzione
- Levitante: Come far “volare” le palline
- Pet feeder: Un sistema per nutrire i pelosi anche da lontano
- Multispiderbot: Un robot con un sistema di ruote che gli permette di camminare come un ragno o muoversi come un’auto
- Golia: il mitico robot guerriero telecomandato basato su Arduino
- Nebuchadnezzar: Mega robot da combattimento
- Goozer: Abbiate paura… con questo robot si fa sul serio
- Porta cellulare automatico: Un porta cellulare che afferra il vostro cellulare e lo lascia solo quando sfiorate il pulsante di rilascio
Siamo pronti a riprendere l’anno, carichi di idee ed energie.
Veniteci a trovare per il nostro laboratorio aperto ogni martedì dopo le 21, in Casamatta (via della Conciliazione 118, Mantova).
Scriveteci una email se volete essere aggiunti alla nostra mailing list augmantua@gmail.com