Autore: pierluigi

AUGMAN produce schermi facciali con la stampa 3D

Il lavoro di supporto dell’associazione AUGMAN per il lavoro di medici, personale ospedaliero, infermieri, OSS, ASA,  e tutti coloro che sono impegnati in prima linea continua imperterrito.

Le nostre stampanti e quelle di nuovi volontari che si sono uniti a noi per l’occasione sono continuamente al lavoro per creare scudi facciali che abbiamo già consegnato e stiamo consegnando in giro per la provincia.

Accanto al lavoro di consegna finale c’è anche il lavoro di tanti volontari che mettono a disposizione le loro stampanti 3D ed i loro materiali gratuitamente per poter portare a termine le consegne.

Continua a leggere
Pubblicità

AUGMAN in prima linea nella lotta al Coronavirus

Collaborazione con l’Ospedale di Verona per il test di un respiratore d’emergenza

Mantova, 02/04/2020 — Il gruppo AUGMAN, con sede in Casamatta a Mantova, sperimenta mutualismo nell’emergenza Coronavirus fornendo all’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona un kit sperimentale che trasforma maschere da immersione commerciali in respiratori ospedalieri.

IMG_20200402_074824

La consegna al dr. Dalbeni è avvenuta il 2 aprile in tutta sicurezza

Continua a leggere

Corsi base di Arduino

Hai sempre voluto sapere di più di domotica, automazione, robot, droni? Hai un’idea ma non sai come realizzarla?

Cattura

AUGMAN (Arduino User Group Mantova) organizza un corso di base sulla piattaforma open source ARDUINO.

Il corso inizia il 6 novembre 2018 e si approfondiranno tematiche di base di elettronica ed informatica per cominciare a lavorare in maniera indipendente su ARDUINO.

Invitiamo scuole, studenti, ambientalisti, genitori, nerd, designer, artisti, e più in generale makers che vogliano approfondire le proprie conoscenze a partecipare.

Dalle 21, il laboratorio aperto e gratuito dove poter perfezionare i propri progetti e mettere subito in pratica quanto appreso.

Per informazioni e la lista dei materiali necessari, scrivere alla mail augmantua@gmail.com. Per prenotarsi seguire il link: https://bit.ly/2OOSWJ2

Al martedì in Casamatta (via Conciliazione 118, Mantova)

Grande ripresa dopo una estate di relax

Ciao a tutti

Dopo una estate rilassata, anche dal punto di vista dei progetti finalmente abbiamo ripreso a vederci.

Per l’occasione abbiamo incontrato Tom Puc, il responsabile della community slovena di TheThingsNetwork, una community dedicata allo sviluppo di progetti che utilizzino le reti LoRaWAN.

La serata è stata molto interessante, proprio perché assieme a Tom abbiamo passato in rassegna il loro lavoro, anche di ricerca, che tocca campi come citizen monitoring, agricoltura di precisione e tanto altro.

Il risultato è che probabilmente qualcuno si attrezzerà per mettere su un nodo gateway LoRaWAN.

Abbiamo poi visto il lavoro di Giuseppe sulla sua macchina per il taglio polistirolo automatizzata. La parte meccanica è quasi completa, e adesso ci concentreremo sulla parte di programmazione. Devo dire che la macchina montata è davvero impressionante.

Successone di AUGMAN alla fiera dell’elettronica di Gonzaga

Bancone fiera elettronica 2018Quanta gente, ragazzi… Abbiamo incontrato tantissime persone. Come sapete siamo stati in fiera dell’elettronica a Gonzaga lo scorso weekend del 29 e 30 settembre.

E’ stata un’esperienza intensa come al solito, ed abbiamo conosciuto persone con voglia di imparare ed avvicinarsi al mondo dell’open source, con la passione dell’elettronica e dell’informatica libere.Gimbo

L’interesse è stato tanto che abbiamo deciso di far partire a breve un corso base di Arduino. In seguito ci piacerebbe anche farlo seguire da altri momenti di formazione su argomenti legati all’elettronica e informatica.

Alla fiera abbiamo occupato ben tre tavoli con le nostre “creazioni”. Ci ripromettiamo di pubblicare alcuni dei progetti presentati in fiera.

Continua a leggere

Fiera dell’elettronica Settembre 2018

 

Cattura

Come ogni anno anche questo settembre saremo presenti alla fiera dell’elettronica di Gonzaga con tre tavoli a cui potrete trovare alcuni di noi che saranno disponibili a spiegarvi i nostri lavori, dal lettore del pensiero, ai robot che prepariamo per le robot wars, dalle centraline meteo, ai visi robotici.

progetto 2Se siete curiosi passate a trovarci. La fiera si svolgerà nei giorni 29 e 30 settembre con apertura dalle 9 alle 18, presso la fiera millenaria di Gonzaga.

Dove siamo adesso?

Ciao a tutti,

come avrete potuto notare non siamo stati molto presenti su internet in questi mesi, ma questo non significa che il lavoro si sia fermato.

Continuiamo a vederci ogni settimana ma in una nuova sede, la Casa Matta, in via Conciliazione 118 a Mantova.

Mappa casamatta.PNG

Anche il giorno in cui ci vediamo è cambiato, infatti l’appuntamento fisso è stato spostato al martedì, sempre a partire dalle 21:00.

Anche quest’anno siamo in attesa del grande evento dedicato ad Arduino: quest’anno l’Arduino Day (Arduino Day – Official) sarà il 12 Maggio e si terrà presso la nuova sede.

Per tutto il sabato pomeriggio mostreremo quelli che sono i nostri progetti, le nostre invenzioni, le nostre idee e ci divertiremo con le Robot Wars.

Oltre a questo ci occuperemo di diffondere sapere con piccoli talk ad argomento tecnico, dal livello più basilare, fino ad arrivare a cose più complicate.

Veniteci a trovare al martedì sera o sabato 12 maggio. Consultate il nostro calendario per sapere quando ci siamo (Il calendario)

Vi aspettiamo.

A presto

Radarino

RadarIno

Il progetto “RadarIno” consiste in un prototipo di radar che attraverso gli ultrasuoni identifica gli ostacoli nei 5 metri circostanti e tramite il wi-fi si ha una visuale sul pc.

Questo progetto è stato realizzato da Luca Castagna e Riccardo Berra i quali prendendo spunto dai quadranti sonar dei sommergibili hanno voluto realizzare un progetto analogo.

Come appare Radarino

Come appare Radarino

Continua a leggere

Come è andata davvero alla fiera dell’elettronica di Gonzaga per AUGMAN?

Fine Fiera

Ieri si è conclusa la edizione 2015 della Fiera dell’Elettronica di Gonzaga, organizzata dall’ente fiera millenaria.

E’ stato un evento coinvolgente e stancante allo stesso tempo. Abbiamo potuto condividere la nostra passione per l’elettronica e l’open source con decine di migliaia di visitatori distribuiti nell’arco dei due giorni.

Con noi c’era tutto il gruppo di http://www.makersmantova.it, tra cui LUGMAN (Linux User Group Mantova), CoderDojo Mantova, ImprimatvrLab, Fablab Mantova – Fermi e l’Istituto Superiore “Enrico Fermi”, ognuno con le proprie caratteristiche e potenzialità. ON/OFF Fablab Parma era invece presente indirettamente con uno dei propri progetti realizzato in collaborazione con noi di AUGMAN.
Continua a leggere

Fiera dell’elettronica – Gonzaga 2015

I prossimi sabato 26 e domenica 27 settembre saremo come ormai consuetudine presenti a Gonzaga all’edizione autunnale della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore dove sarà allestito uno stand divulgativo per promuovere e far conoscere Arduino, l’hardware open source italiano che ha conquistato il mondo.
Saranno presentati progetti creati dai membri dell’associazione AUGMAN, che danno l’Idra di quanto variegato sia il campo di utilizzo della scheda.
Sarà anche la seconda uscita ufficiale dei Makers Mantova http://makersmantova.it/ che coinvolge oltre a AUGMAN e LUGMAN anche l’Istituto Superiore Fermi, il Coderdojo Mantova, ImprimatvrLab e il FabLab Mantova – Fermi. Grazie a queste realtà associative ci si potrà immergere nella filosofia “maker” passando dal software libero all’hardware aperto fino alle stampanti 3D e alla programmazione libera.
La novità di quest’anno è che si terrà una mini sessione di 2 ore di Coderdojo. I ragazzi dai 6 ai 14 anni sono invitati a partecipare, ricordo che il numero massimo e’ di 20 iscritti. Ogni iscritto entrera’ gratuitamente in fiera. Scrivete all’indirizzo coderdojomantova@gmail.com per confermare la vostra iscrizione. La sessione inizierà sabato mattina alle 10 e terminerà attorno alle 12.

Sul sito ufficiale della manifestazione
http://www.fieramillenaria.it/manifestazioni/fiera-dell-elettronica potrete trovare le indicazioni generali dell’evento (mappa, prezzi, orari, etc.) e il buono riduzione per l’ingresso.

Vi aspettiamo quindi numerosi il prossimo weekend presso il padiglione principale della Fiera.