Come ogni anno anche questo settembre saremo presenti alla fiera dell’elettronica di Gonzaga con tre tavoli a cui potrete trovare alcuni di noi che saranno disponibili a spiegarvi i nostri lavori, dal lettore del pensiero, ai robot che prepariamo per le robot wars, dalle centraline meteo, ai visi robotici.
Se siete curiosi passate a trovarci. La fiera si svolgerà nei giorni 29 e 30 settembre con apertura dalle 9 alle 18, presso la fiera millenaria di Gonzaga.
come avrete potuto notare non siamo stati molto presenti su internet in questi mesi, ma questo non significa che il lavoro si sia fermato.
Continuiamo a vederci ogni settimana ma in una nuova sede, la Casa Matta, in via Conciliazione 118 a Mantova.
Anche il giorno in cui ci vediamo è cambiato, infatti l’appuntamento fisso è stato spostato al martedì, sempre a partire dalle 21:00.
Anche quest’anno siamo in attesa del grande evento dedicato ad Arduino: quest’anno l’Arduino Day (Arduino Day – Official) sarà il 12 Maggio e si terrà presso la nuova sede.
Per tutto il sabato pomeriggio mostreremo quelli che sono i nostri progetti, le nostre invenzioni, le nostre idee e ci divertiremo con le Robot Wars.
Oltre a questo ci occuperemo di diffondere sapere con piccoli talk ad argomento tecnico, dal livello più basilare, fino ad arrivare a cose più complicate.
Veniteci a trovare al martedì sera o sabato 12 maggio. Consultate il nostro calendario per sapere quando ci siamo (Il calendario)
Ieri si è conclusa la edizione 2015 della Fiera dell’Elettronica di Gonzaga, organizzata dall’ente fiera millenaria.
E’ stato un evento coinvolgente e stancante allo stesso tempo. Abbiamo potuto condividere la nostra passione per l’elettronica e l’open source con decine di migliaia di visitatori distribuiti nell’arco dei due giorni.
Con noi c’era tutto il gruppo di http://www.makersmantova.it, tra cui LUGMAN (Linux User Group Mantova), CoderDojo Mantova, ImprimatvrLab, Fablab Mantova – Fermi e l’Istituto Superiore “Enrico Fermi”, ognuno con le proprie caratteristiche e potenzialità. ON/OFF Fablab Parma era invece presente indirettamente con uno dei propri progetti realizzato in collaborazione con noi di AUGMAN. Continua a leggere →
I prossimi sabato 26 e domenica 27 settembre saremo come ormai consuetudine presenti a Gonzaga all’edizione autunnale della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore dove sarà allestito uno stand divulgativo per promuovere e far conoscere Arduino, l’hardware open source italiano che ha conquistato il mondo.
Saranno presentati progetti creati dai membri dell’associazione AUGMAN, che danno l’Idra di quanto variegato sia il campo di utilizzo della scheda.
Sarà anche la seconda uscita ufficiale dei Makers Mantova http://makersmantova.it/ che coinvolge oltre a AUGMAN e LUGMAN anche l’Istituto Superiore Fermi, il Coderdojo Mantova, ImprimatvrLab e il FabLab Mantova – Fermi. Grazie a queste realtà associative ci si potrà immergere nella filosofia “maker” passando dal software libero all’hardware aperto fino alle stampanti 3D e alla programmazione libera.
La novità di quest’anno è che si terrà una mini sessione di 2 ore di Coderdojo. I ragazzi dai 6 ai 14 anni sono invitati a partecipare, ricordo che il numero massimo e’ di 20 iscritti. Ogni iscritto entrera’ gratuitamente in fiera. Scrivete all’indirizzo coderdojomantova@gmail.com per confermare la vostra iscrizione. La sessione inizierà sabato mattina alle 10 e terminerà attorno alle 12.
Come potete immaginare se avete visto il video, sono stati due giorni intensi ma che ci hanno portato parecchie soddisfazioni, tante persone interessate e tanta curiosità. Abbiamo parlato con centinaia di persone e distribuito oltre 200 bigliettini da visita.
Abbiamo presentato alcuni nostri progetti, tra cui il sistema Air Ballista (Point-and-Shoot comandato da Arduino), l’evoluzione radiocomandata dell’automobile filoguidata già apparsa su questo blog, un sistema semaforico completo, un rover autonomo, il tutto con la piattaforma Arduino come componente principale. Ai nostri progetti si è poi affiancato il progetto del prof. Salvi (dell’ITIS Fermi di Mantova) che ci ha portato un plot clock.
In definitiva siamo stanchi ma felici. Per i progetti mostrati in questi video dateci un po’ di tempo, cosicchè riusciamo a pubblicarne il codice definitivo (e ben commentato).
Un altro appuntamento interessante a cui abbiamo dedicato un po’ del nostro tempo è stata la festa di quartiere a Valletta Valsecchi (Mantova), dalnome “Riviviamo la Piazza”. È stata una bella occasione per spostare per un giorno il laboratorio ed uscire dalle nostre “mura amiche” del Centro Bruno Cavalletto di Via Tezze. Quello che abbiamo trovato è stato tanto entusiasmo e qualche nuovo acquisto per i nostri laboratori.
Per quanto riguarda i prossimi appuntamenti vi ricordiamo di fare sempre riferimento alla pagina del calendario, dove potrete trovare sia gli appuntamenti del laboratorio, sia le nostre presenze in altre strutture o eventi.
Ciao a tutti,
sono uno degli ideatori e fondatori della piccola, ma crescente comunità mantovana che si diverte a “smanettare” con Arduino (se non sapete cosa è Arduino date un’occhiata alla Home page di Arduino).
Questo sito è un tentativo di rendere visibili le nostre attività e un modo per facilitare le nostre comunicazioni.
Allora, date un’occhiata al calendario, ai link utili, o se siete dalle nostre parti e vi interessa scambiare idee, fare “tinkering“, o altro, fatevi vedere ad uno dei nostri appuntamenti.
Per avere maggiori informazioni ed entrare in contatto con noi compilate il modulo qui sotto.
Buon divertimento
Pierluigi